Il Codice di Comportamento riporta e descrive i doveri di comportamento dei dipendenti del Comune di Presenzano, nonché dei collaboratori, consulenti e titolari di un rapporto di lavoro professionale con il Comune di Presenzano e di coloro che collaborano a qualsiasi titolo con imprese fornitrici di beni o servizi e che realizzano opere in favore dell'Amministrazione. La violazione di tali doveri, nonché dei doveri e degli obblighi previsti dal Piano di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza, inserito nel PIAO 2024 – 2026, nella sotto sezione 2.3., oltre a costituire illecito disciplinare, comporta l’eventuale responsabilità penale, civile o amministrativa.
L’adozione del Codice di Comportamento dei dipendenti rappresenta una delle principali azioni volte all’attuazione delle strategie di prevenzione della corruzione: la predisposizione del Codice costituisce, pertanto, elemento essenziale del Piano triennale per la Prevenzione della Corruzione.
L’ art. 54, comma 5, del Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e la delibera ANAC.n. 177/2020 stabiliscono che ciascuna Pubblica Amministrazione, con procedura aperta alla partecipazione e previo parere obbligatorio del proprio organismo indipendente di valutazione, definisce un proprio Codice di Comportamento dei dipendenti, che deve integrare e specificare i contenuti e le direttive del Codice di Comportamento nazionale dei dipendenti pubblici, adottato con D.P.R. 16 aprile 2013, n. 62, così come integrato e modificato con il DPR 81/2023.
Al fine di assicurare il massimo coinvolgimento nella presente procedura aperta, si invitano tutti i soggetti interessati e, in generale, tutti i soggetti che fruiscono delle attività e dei servizi prestati dal Comune di Presenzano a far pervenire proposte ed osservazioni in merito ai contenuti del nuovo “Codice di Comportamento dei Dipendenti del Comune di Presenzano”,(clicca qui per scaricarlo), adottato con Deliberazione della Giunta Comunale n. 96/2024 e qui allegata(cliccare qui per scaricarla).
Eventuali proposte ed osservazioni dovranno pervenire a mano presso il nostro Ufficio Protocollo o via pec all'indirizzo protocollo.presenzano@asmepec.it, entro il giorno 16 gennaio 2025 sino alle ore 23.59.