Descrizione
1. Il presente Regolamento disciplina principi, criteri e modalità applicati dalle Aree del Comune di Presenzano per l’affidamento e la gestione dei contratti di appalto per i quali è possibile l’affidamento diretto ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett. a) e b) del Codice.
2. Quando la stazione appaltante accerta l’esistenza di un interesse transfrontaliero certo, segue le procedure ordinarie.
3. Il valore stimato dell’appalto deve essere calcolato come indicato dall’art. 14, comma 4 del Codice.
4. Sono fatte salve le minute spese disciplinate da appositi regolamenti per il funzionamento dei fondi economali. Il regolamento non si applica ai contratti esclusi dall’ambito di applicazione del Codice, ai contratti attivi e ai contratti a titolo gratuito, oltre agli affidamenti in modalità in-house providing.
5. Restano fermi gli obblighi di utilizzo di strumenti di acquisto (di cui all’Allegato I.1 articolo 3, comma 1, lett. cc) del Codice e di negoziazione (di cui all’Allegato I.1 articolo 3, comma 1, lett. dd) del Codice), anche telematici e sulla centralizzazione e aggregazione della committenza (art. 62). Per il ricorso a tali strumenti si applicano gli stessi principi e le medesime condizioni di trasparenza, pubblicità e motivazione descritte nel presente regolamento. Restano ferme, altresì, le disposizioni di cui all’articolo 1, comma 450, della legge 27 dicembre 2006, n. 296.
6. Formano parte integrante e sostanziale del presente regolamento e si intendono richiamate nelle procedure di acquisto effettuate in base allo stesso, le disposizioni del
Piano triennale di prevenzione della corruzione, costituente sezione del PIAO, e i suoi eventuali, periodici aggiornamenti, e del Codice di comportamento adottati in osservanza della legge n. 190/2012 e ss. mm. e ii., nonché degli altri provvedimenti adottati in materia.