Domenico Parisi

Istruttore Amministrativo responsabile

Incarichi

Istruttore amministrativo

01 Aprile 2004

Struttura

Area Amministrativa

Via S. Rocco - 81050 Presenzano

PEC: segretario.presenzano@asmepec.it

Telefono: +39 0823 989055

Responsabile delle strutture

Servizio Economato

Via S. Rocco - 81050 Presenzano

PEC: contabilita.presenzano@asmepec.it

Telefono: +39 0823 989055

Servizio Affari Generali

Via S. Rocco - 81050 Presenzano

Telefono: +39 0823989055

PEC: amministrazione.presenzano@asmepec.it

Competenze

Il Settore Amministrativo possiede competenze molto ampie e diversificate, sostanzialmente riconducibili allo sviluppo organizzativo interno della struttura comunale e allo sviluppo dei processi di comunicazione interna ed esterna mediante il protocollo generale

Nello specifico:

  • supporta le attività deliberative degli Organi Istituzionali; attraverso il servizio del protocollo generale, gestito su supporto informatico nel rispetto delle norme vigenti, provvede alla registrazione di tutti gli atti degli uffici comunali e della corrispondenza in entrata ed in partenza;
  • sovrintende alla tenuta dell’Albo Pretorio per l’affissione di atti, manifesti, ed avvisi in genere;
  • fornisce supporto amministrativo e professionale per la promozione e l’organizzazione di corsi, convegni e seminari;
  • programma ed autorizza le ferie del personale assegnato all’Area; 
  • verifica lo stato di malattia di tutti i dipendenti del comune richiedendo le visite domiciliari di controllo attraverso i medici dell’A.S.L.; 
  • trasmette le comunicazioni mensili delle assenze per malattia al responsabile dell’area Economico-Finanziaria per operare le trattenute secondo le previsione del D.L 25 Giugno 2008, n° 112, sopra richiamato;
  • al servizio di certificazione e attestazione nelle materie anzidette ed alla cura di ogni atto previsto in materia, alla cura dei rapporti con le forze dell’ordine autorizzate alla consultazione degli atti anagrafici. 
  • cura i censimenti e le statistiche ed i rapporti con l’ISTAT; 
  • ogni altro adempimento riferibile ai poteri del Sindaco in qualità di Ufficiale di Governo nelle materie previste dagli articoli 14 e 54 lettera a) del .U.E.L.n.267/2000;
  • utilizzo della posta elettronica, del protocollo informatico;
  • concessione contributi alle scuole materne e per il diritto allo studio, a titolo di rimborso spese varie di gestione scolastica;
  • collabora per la programmazione dei servizi e delle attività per le scuole elementari, e gestisce gli aspetti amministrativi e di funzionamento;
  • si occupa della gestione delle funzioni delegate di ambito culturale, ricreativo, sportivo, di socializzazione e di animazione del territorio oltre che promuovere, programmare e realizzare iniziative ed attività culturali proprie del comune (mostre, convegni, seminari, spettacoli, celebrazioni e commemorazioni);
  • provvede a dare pubblicità alle iniziative predette ed a tutte quelle informazioni che riguardano l’offerta culturale-turistico-ricreativa al fine di favorire la più ampia partecipazione di cittadini alle iniziative organizzate dal comune ed incrementare l’afflusso turistico;
  • cura l’attività culturale dell’Ente che si manifesta attraverso una programmazione annuale articolata in iniziative di carattere ricorrente, occasionale o riferite a significativi e particolari momenti culturali (mostre, rassegne, convegni , seminari, corsi rivolti agli adulti, tavole rotonde, spettacoli teatrali, musicali, celebrazioni commemorative, ecc.).
  • gestione SUAP :Procedimenti attività produttive e commercio, rilascio autorizzazioni , gestione mercato ecc.

 

Ulteriori informazioni

Orari di apertura al pubblico:

dal lunedi al venerdi dalle ore 8:00 alle ore 14:00

il martedi ed il giovedi dalle ore 15:30 alle ore 18:30

 

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

La documentazione prodotta e pubblicata dal Comune come atti, accordi, statistiche, progetti e modulistica.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici di Cittā, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sulla Giunta e il Consiglio comunale, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del Comune.

Aree amministrative

La struttura organizzativa č suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunitā.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le societā partecipate di cui il Comune fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunitā.