Alberto Torpa

Responsabile Anagrafe e Stato Civile

Incarichi

Istruttore amministrativo

01 Dicembre 2000

Struttura

Area Amministrativa

Via S. Rocco - 81050 Presenzano

PEC: segretario.presenzano@asmepec.it

Telefono: +39 0823 989055

Responsabile delle strutture

Ufficio Elettorale

Via S. Rocco - 81050 Presenzano

PEC: anagrafe.presenzano@asmepec.it

Telefono: +39 0823989055

Email: a.torpa@comune.presenzano.ce.it

Ufficio Anagrafe

Via S. Rocco - 81050 Presenzano

Telefono: +39 0823989055

PEC: anagrafe.presenzano@asmepec.it

Ufficio Stato Civile

Via S. Rocco - 81050 Presenzano

PEC: anagrafe.presenzano@asmepec.it

Telefono: +39 0823989055

Competenze

L'ufficio Anagrafe documenta la posizione dei cittadini residenti, siano essi italiani o stranieri, e ne rileva i movimenti. Tiene conto di tutti i mutamenti che si verificano nel comune per cause naturali o civili, cioè per nascita, matrimonio, morte, emigrazione, immigrazione, e rilascia i relativi certificati.

I cittadini italiani residenti nel Comune che si trasferiscono all'estero (in modo stabile o per periodi di durata superiore all'anno) devono richiedere l'iscrizione all'Anagrafe Italiani Residenti all'Estero (la richiesta di iscrizione può essere presentata direttamente all'Anagrafe del Comune o al Consolato presente nello stato estero).

La suddetta iscrizione sarà perfezionata solo ed esclusivamente al momento della conferma da parte dell’Autorità Consolare Italiana all'Estero. 

I cittadini iscritti all'A.I.R.E. possono richiedere all'anagrafe del Comune di iscrizione soltanto la carta d'identità e i certificati di residenza e stato di famiglia. Gli altri certificati (cittadinanza, stato libero ...) possono essere rilasciati esclusivamente dall'autorità consolare. In occasione delle consultazioni elettorali  gli iscritti A.I.R.E. per i quali non sono ancora attive le convenzioni per il voto all'estero ricevono al proprio indirizzo la comunicazione per recarsi nel Comune di iscrizione e partecipare alla votazione usufruendo delle agevolazioni sul viaggio. Qualsiasi variazione sulla composizione della famiglia o dell'indirizzo estero deve essere comunicata dall'interessato al Consolato o direttamente al Comune di iscrizione A.I.R.E.

I dati anagrafici sono pubblici ma solo attraverso l'emissione di certificati, quindi non è possibile consultare i registri d'anagrafe.

Sono di pertinenza dell'Ufficio Stato Civile i seguenti compiti:

  • morte
  • cittadinanza;
  • matrimoni;
  • annotazioni;
  • certificazione stato civile.

Compito basilare dell'Ufficio elettorale è mantenere aggiornate costantemente le liste elettorali mediante revisioni semestrali e straordinarie, cancellando o iscrivendo elettori che: emigrano, immigrano, perdono il diritto elettorale, riacquistano la capacità elettorale, acquisiscono la cittadinanza Italiana, cambiano l'indirizzo, ecc..

L'Ufficio elettorale, inoltre, provvede per la parte di competenza dell'Amministrazione Comunale, all'organizzazione dei servizi necessari per lo svolgimento di tutte le consultazioni popolari. Provvede, altresì, all'aggiornamento:  dell'Albo degli Scrutatori, dell'Albo dei Presidenti di Seggio e al rilascio delle certificazioni di godimento dei diritti politici nonché d'iscrizione nelle liste elettorali.

 

Ulteriori informazioni

Orari di apertura al pubblico:

dal lunedi al venerdi dalle ore 9:00 alle ore 12:30

il martedi ed il giovedi dalle ore 16:00 alle ore 18:00

giovedì mattina Chiuso

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

La documentazione prodotta e pubblicata dal Comune come atti, accordi, statistiche, progetti e modulistica.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici di Cittā, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sulla Giunta e il Consiglio comunale, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del Comune.

Aree amministrative

La struttura organizzativa č suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunitā.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le societā partecipate di cui il Comune fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunitā.