Contributo una tantum trasporto scolastico studenti con disabilita'

Dettagli della notizia

Data:

07 Febbraio 25

Tempo di lettura:

5 minuti e 29 secondi

Avviso pubblico per la concessione, di un contributo economico, una tantum, alle famiglie finalizzato a sostenere l’onere economico per la gestione del trasporto scolastico degli studenti con disabilità, in possesso della certificazione di cui all’art. 3 della legge n. 104/92, residenti nel territorio comunale e frequentanti la scuola dell’infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado e che abbiano frequentato, per l’anno 2024, il 60 % delle giornate di lezioni

Il resp. dell'Area Amministrativa rende noto che;

e' indetto un avviso pubblico per la concessione di un contributo economico, una tantum, alle famiglie finalizzato a sostenere l’onere economico per la gestione del trasporto scolastico degli studenti con disabilità, in possesso della certificazione di cui all’art. 3 della legge n. 104/92 , privi di autonomia, residenti nel territorio comunale e frequentanti la scuola dell’infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado e che abbiano frequentato nell’anno 2024 il 60% delle giornate di lezioni;

Art. 1 - Requisiti per beneficiare del contributo - Il contributo è riservato alle famiglie di studenti che siano: • residenti nel Comune di Presenzano; • in possesso di ISEE del nucleo familiare pari o inferiore a € 40.000,00; 2 • frequentanti (o che abbiano frequentato) la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, avente sede anche fuori dal territorio del Comune di Presenzano, nell’anno solare 2024 (dall’1/01/2024 al 31/12/2024) e che abbiano frequentato il 60 % delle giornate di lezioni; • dichiarati in situazione di gravità ai sensi dell’art.3 Legge 104/92 ed in possesso della certificazione di disabilità (verbale di accertamento dell’handicap ex Legge n.104/1992 in corso di validità);

Art. 2 - Criteri e assegnazione del contributo - Il contributo, quale rimborso spese una tantum e di importo massimo pari ad euro 1.000,00, che verrà assegnato al nucleo familiare che ha scelto di trasportare autonomamente e a proprie spese (non usufruendo in alcun modo di altro tipo di trasporto scolastico gratuito offerto dalle Istituzioni e  senza rivolgersi ad associazioni di volontariato) il minore disabile in possesso della certificazione ai sensi dell’art.3 della Legge 104/92, sarà attribuito in base: - al numero delle istanze che verranno presentate e comunque fino ad esaurimento delle risorse assegnate, con preferenza per i nuclei familiari con valore ISEE più basso e a parità sulla base della data di presentazione della domanda, nonché della percorrenza chilometrica (per percorrenze superiori a 20 km giornalieri sarà riconosciuto il contributo nella misura massima); • Il suddetto contributo sarà riconosciuto a condizione che l’alunno abbia frequentato, dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024, almeno il 60% delle giornate di lezioni; • per “nucleo familiare” deve intendersi quello definito dall’art. 4 del D.P.R. n. 223 del 30 maggio 1989, così come risulta dallo stato di famiglia anagrafico alla data di presentazione della domanda di contributo; • può presentare domanda un solo componente maggiorenne per nucleo familiare con minore con disabilità ed è possibile presentare una sola istanza per studente disabile; • l’eventuale tutore potrà provvedere a presentare la domanda a nome e per conto del minore così come specificato nel decreto di nomina; • a campione potrà essere richiesta documentazione di quanto dichiarato;

Art. 3 - Modalita' di presentazione delle domande - La domanda compilata in ogni sua parte, secondo l’unito modello, ed i relativi allegati dovranno pervenire entro e non oltre il giorno 28 febbraio 2025 tramite una delle seguenti modalità: - direttamente all’Ufficio Protocollo dell’Ente; - tramite posta elettronica certificata e in formato pdf riportando nell’oggetto la seguente dicitura: “Domanda per la concessione di un contributo per il trasporto scolastico di studenti disabili art. 1 comma 174, Legge 234/2021” all’indirizzo: protocollo.presenzano@asmepec.it.

Non saranno ammesse altre forme di presentazione dell'istanza.  

Non saranno accolte le domande che perverranno oltre la data indicata.

Alla domanda dovranno essere allegate COPIE dei seguenti documenti:

1. valido documento d’identità del richiedente;

2. eventuale decreto di nomina del tutore legale;

3. certificazione I.S.E.E. in corso di validità;

4. Verbale di accertamento dell’handicap ex L.104 in corso di validità;

5. Attestato scolastico di iscrizione e frequenza rilasciato dall’istituto scolastico (anno di riferimento 2024 – relativo agli anni scolastici 2023/2024 e 2024/2025 periodo dal 01/01/2024 al 31/12/2024) attestante la presenza di almeno il 60% delle giornate di lezione;

Art. 4 - Erogazione del contributo - Per quel che concerne le modalità di erogazione del contributo ai soggetti beneficiari, il Comune provvederà ad erogare in un’unica soluzione l’importo spettante tramite bonifico bancario sul conto corrente comunicato dal richiedente. Si informa che, ai sensi di quanto previsto dall’art. 71 del D.P.R. n. 445/2000 s.m.i, potranno essere effettuati idonei controlli, sia a campione che in tutti i casi in cui sorgano fondati dubbi, sulla veridicità dei dati dichiarati mediante le dichiarazioni sostitutive. I controlli potranno essere sia preventivi che successivi alla concessione del contributo. A norma inoltre dell’art. 75 del D.P.R. 445/2000, qualora dal controllo di cui all’art. 71 emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni, il dichiarante decade dal beneficio acquisito ed incorre nelle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000. Il Comune provvede alla revoca del beneficio dal momento dell’indebita corresponsione e alle azioni di recupero di dette somme. Ai sensi dell’art. 5 della L. 241/90 e s.m.i. in sede di istruttoria il Comune può richiedere il rilascio di dichiarazioni e rettifica di dichiarazioni o istanze erronee o incomplete, può esperire accertamenti, nonché ordinare esibizioni documentali.

Il presente avviso è pubblicato e consultabile all'Albo Pretorio on- line e sul sito comunale https://www.comune.presenzano.ce.it/ Albo pretorio / Avvisi generici  -  Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (Privacy) si informa che: a) le finalità e le modalità di trattamento cui sono destinati i dati raccolti ineriscono al procedimento in oggetto; b) il conferimento dei dati costituisce presupposto necessario per la partecipazione; d) i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati sono: il personale 4 interno dell’Amministrazione implicato nel procedimento, ogni altro soggetto che abbia interesse ai sensi della legge 241/1990, i soggetti destinatari delle comunicazioni previste dalla legge in materia di contratti pubblici, gli organi dell’autorità giudiziaria; e) i diritti spettanti all’interessato sono quelli di cui all’art. 7 del d.lgs. 196/2003 

A cura di

Area Amministrativa

Via S. Rocco - 81050 Presenzano

PEC: segretario.presenzano@asmepec.it

Telefono: +39 0823 989055