In esecuzione della deliberazione di giunta comunale n° 87 del 12/12/2024 con la quale la stessa ha stabilito i criteri per l’accesso al bando per la selezione di datori di lavoro rivolto alla concessione di un contributo per ogni cittadino residente a presenzano assunto, il responsabile del servizio economico-finanziario dell’ente
rende noto che questo comune promuove con il presente bando la concessione di incentivi per le assunzioni effettuate nell’anno 2024 finalizzati alla promozione dello sviluppo economico cittadino, di sostegno alle politiche occupazionali.
La scadenza delle domande è fissata per il giorno 31/01/2025 entro le ore 14:00
Articolo 1 “Obiettivi e principi dell’intervento”
Nell’ambito delle iniziative promosse dall’ Amministrazione Comunale volte ad accrescere l’occupabilità delle persone e alla salvaguardia del sistema produttivo, il Comune di Presenzano intende riconoscere alle Imprese, Cooperative ed ai professionisti (singoli o associati) un contributo economico a sostegno dell’occupazione di cittadini residenti a Presenzano a partire dal 01 Gennaio 2024.
Articolo 2 “Beneficiari”
Possono beneficiare dell’incentivo economico le Imprese, le Cooperative ed i Professionisti (singoli o associati), di qualsiasi dimensione e nei seguenti settori di attività: servizi, industria, artigianato, commercio, agricoltura (anche apprendistato).
Per impresa si intende ogni entità, indipendentemente dalla forma giuridica rivestita, che eserciti un’attività economica (Raccomandazione CEE del 06/05/2003).
I soggetti sopra elencati potranno beneficiarie di un incentivo economico per l’assunzione di una persona nelle condizioni elencate al punto 3 del presente Bando, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato o a tempo determinato della durata di almeno 12 mesi. Sono invece esclusi dal presente bando gli organismi di diritto pubblico, ovvero gli organismi in tutto o in parte finanziati o controllati dallo Stato o da altro Ente pubblico, avente personalità giuridica e, seppur costituiti in forma privatistica, istituiti per soddisfare bisogni di interesse generale avente carattere non industriale o commerciale. Restano esclusi altresì Enti, Associazioni e Comunità Montane.
Articolo 3 “Lavoratori/trici destinatari finali dell’incentivo”
Sono destinatari finali i cittadini residenti nel Comune di Presenzano a partire dal 1° Gennaio 2024.
Articolo 4 “Tipologia e composizione dell’incentivo”
Le risorse disponibili stanziate sul Bilancio di Previsione per il corrente esercizio finanziario pari ad € 50.000,00, sono allocate sul capitolo 1837 (Missione 15 – Programma 3 – Titolo 1 – Macroaggregato 104) così rubricato “INCENTIVO ALL’OCCUPAZIONE”.
Gli incentivi saranno riconosciuti fino ad esaurimento.
Il Comune riconoscerà un contributo pari ad € 2.000,00 per ogni lavoratore/lavoratrice assunto/a con contratto di lavoro a tempo indeterminato e ad € 1.000,00 con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di almeno dodici mesi.
Il contributo pari ad € 2.000,00 (per i contratti di lavoro a tempo indeterminato) e ad € 1.000,00 (per in contratti di lavoro a tempo determinato) sarà ridotto proporzionalmente in caso di assunzione a mezzo contratto part-time e/o orario ridotto. Trattamento diverso sarà previsto per i contratti in agricoltura in quanto il contributo sarà distinto in base alle giornate lavorate da parte del lavoratore ed effettivamente versate da parte del datore di lavoro (51 o 102 giornate) e precisamente: € 300,00 per i lavoratori che nel corso del 2024 avranno lavorato e per i quali sono state o saranno versate 51 giornate da parte del datore di lavoro (presentazione da parte delle aziende del DMAG) ed € 600,00 per le 102 giornate.
Il contributo è riconosciuto ai destinatari sopra elencati alle seguenti condizioni:
a) Il contributo è riconosciuto per contratti di lavoro a tempo indeterminato o determinato della durata di almeno 12 mesi, purché questi siano stati sottoscritti a far data dal 01 Gennaio 2024.
b) Il lavoratore o lavoratrice, destinatari finali dell’incentivo dovranno essere residenti nel Comune di Presenzano a partire dal 1° gennaio 2024.
Si precisa che l’incentivo è a fondo perduto e può essere erogato una sola volta per persona in una stessa impresa.
Non potranno accedere all’incentivo i datori di lavoro che hanno in atto sospensioni dal lavoro, che hanno effettuato riduzione di personale o licenziamenti collettivi negli ultimi dodici mesi.
I datori di lavoro che si trovano in queste condizioni possono accedere all’incentivo solo se l’assunzione avviene per acquisire profili diversi da quelli dei lavoratori interessati dalle riduzioni o sospensioni.
Articolo 5 “Presentazione delle domande”
Per accedere ai contributi, gli interessati dovranno far pervenire al Comune di Presenzano entro e non oltre le ore 14,00 (quattordici) del giorno 31 GENNAIO 2025 preferibilmente via pec all’indirizzo protocollo.presenzano@asmepec.it o per mezzo del servizio postale raccomandato o con consegna a mano l’istanza di accesso al contributo, idoneamente sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura, portante all'esterno l'indicazione del mittente e dell'oggetto dell’avviso pubblico “Avviso Pubblico per la Concessione di Incentivi a favore dei datori di lavoro per assunzioni effettuate nel corso dell’anno 2024”, contenente la documentazione di cui agli allegati prospetti ed indirizzata al Responsabile del Servizio Economico-Finanziario.
Si considerano prodotte in tempo utile anche le domande spedite a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento entro il termine sopra indicato (a tal fine la data di spedizione della domanda è stabilita e comprovata dal timbro dell’Ufficio Postale accettante) purché pervengano al Comune di Presenzano entro quindici giorni successivi alla scadenza dell’avviso.
L’Amministrazione non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatte indicazioni del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell’indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti:
- copia fotostatica (non autenticata) del contratto di assunzione
- copia fotostatica (non autenticata) della comunicazione instaurazione rapporto di lavoro ai sensi della Legge Finanziaria 296/2006.
- autodichiarazione attestante i requisiti del bando secondo il modello Allegato A);
- presentazione da parte dei datori di lavoro del DMAg per i lavoratori con contratto di lavoro nel settore agricolo.
- copia fotostatica (non autenticata) di un documento di identità, in corso di validità, del firmatario della domanda di contributo.
Articolo 6 “Criteri di priorità nell’accoglimento delle domande”
Le istanze di contributo verranno esaminate e sulla base degli indirizzi forniti con la Deliberazione di Giunta Comunale n° 87 del 12 Dicembre 2024, il responsabile del procedimento provvederà a stilare una graduatoria secondo la maggiore età anagrafica del lavoratore o lavoratrice assunto/a, nel senso che tale graduatoria dovrà preferire i datori di lavoro che avranno assunto i lavoratori o lavoratrici con maggiore età anagrafica.
Articolo 7 “Liquidazione e rendicontazione”
Il responsabile del procedimento procederà all’istruttoria per l’ammissibilità dell’incentivo, riservandosi di richiedere ai soggetti ammissibili ulteriore documentazione ad integrazione di quanto presentato.
Nella fase di istruttoria, per l’ammissibilità, si procederà alla verifica del possesso dei requisiti dei destinatari finali del contributo.
La materiale erogazione dell’incentivo sarà effettuata sul conto corrente bancario/postale indicato dal beneficiario.
Se, il rapporto di lavoro cessa prima dei dodici mesi dall’assunzione o a causa di licenziamento per giusta causa, giustificato motivo soggettivo o per dimissioni del lavoratore e entro i 12 mesi dalla costituzione del rapporto di lavoro, sarà disposta la revoca parziale del contributo in proporzione al periodo di assunzione. In tal caso si procederà alla revoca dell’incentivo.
La revoca dell’incentivo comporta la restituzione all’Amministrazione comunale della somma già percepita, maggiorata degli interessi legali, entro 90 giorni dalla data di notifica del relativo provvedimento, pena l’attivazione delle procedure esecutive per l’escussione della stessa.
Articolo 8 “Obblighi dei datori di lavoro”
I datori di lavoro che intendano aderire al presente bando devono essere in regola con l’applicazione del CCNL, con il versamento degli obblighi contributivi ed assicurativi, con la normativa in materie di sicurezza del lavoro, con tutte le normative in materia di lavoro in genere.
Articolo 9 “Responsabile del procedimento”
Responsabile del procedimento ai sensi e per gli effetti della Legge 241/1990 e successive modifiche è il sottoscritto Responsabile dell’Area Economico-Finanziaria Dr. Marco Viti.
Articolo 10 “Richiesta copie”
Gli interessati possono ritirare copia del bando e relativa documentazione - già disponibile sul sito internet dell’ente sia in prima pagina che nell’apposita sezione - anche presso il Servizio Economico-Finanziario del Comune in orario di apertura al pubblico.
Articolo 11 “Trattamento dati personali”
Ai sensi del D.Lgs. n° 196/2003 e ss.mm.ii. i dati acquisiti in esecuzione del presente bando sono utilizzati esclusivamente per le finalità relative al procedimento amministrativo per il quale essi vengono comunicati, secondo le modalità previste dalla legge e dai regolamenti vigenti.