La chiesa della S.S. Annunziata, di costruzione romanica, oggi come Chiesa Madre in quanto sita al centro del paese nella principale Piazza ai Caduti, risulta essere costruita nel secolo XVI circa e trasformata man mano nel tempo fino al 1934-1936 dove si può notare anche l'inserimento dell'abitazione del parroco. Fino al secolo XIX, a Presenzano risultavano un arciprete con altri sei sacerdoti che erano canonici nella collegiata.
Nella chiesa della S.S. Annunziata sono presenti due grandi dipinti sotto la soffitta che rappresentano il mistero dell’Annunciazione, con l’Eterno Padre rappresentato da un uomo con la barba e con la palla in mano che sarebbe il mondo e una colomba che rappresenta lo Spirito Santo.
Si nota che parte dalla colomba e va nell’altro dipinto, ad investire una fanciulla in preghiera, che rappresenta la Madonna, mentre la fascia di luce rappresenterebbe il Figlio di Dio che si fa uomo nel seno purissimo di Maria Vergine. In fondo ai 4 spigoli della soffitta dell’abside vi sono 4 dipinti antichissimi, figure di alcuni personaggi della Bibbia.
Recentemente è stata sottoposta ad un intervento di ristrutturazione che ha interessato la copertura e la pavimentazione.
Qui di seguito un video che ne mostra l'interno, registrato in occasione della festa del nostro S. Patrono S. Nicola di Bari.
Tutte le gallerie immagini del Comune in un unico archivio centralizzato
Avviso sull'utilizzo dei cookies
Questo sito non utilizza tracker o cookie diversi da quelli tecnici strettamente necessari al suo funzionamento. Il consenso al trattamento non è richiesto.