Lezioni sospese dal 5 al 15 Marzo. Dalle scuole chiuse (ma solo per gli studenti) allo sport: cosa prevede il decreto 04-03-2020 Emergenza Coronavirus, è ufficiale: lezioni sospese nelle scuole in tutta Italia da giovedì 5 marzo e fino a metà del mese. «Abbiamo deciso prudenzialmente di sospendere le attività didattiche fuori dalla zona rossa a partire da domani fino al 15 marzo», ha detto il ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina nel pomeriggio, in occasione di una conferenza stampa a Palazzo Chigi con il presidente del Consiglio Giuseppe Conte. La misura è contenuta in un Dpcm ad hoc che Conte ha firmato in serata.
Azzolina ha parlato di «una decisione di impatto. Spero - ha aggiunto - che gli alunni tornino al più presto a scuola». La responsabile dell’Istruzione ha assicurato «l’impegno» perché questo «servizio pubblico essenziale continui anche fornito a distanza».
Il ministero dell’Istruzione ha spiegato che la decisione presa dal governo in relazione all’istruzione prevede la chiusura delle scuole nelle zone rosse e la «sospensione delle attività didattiche nel resto del Paese».
Scuole chiuse ma solo per gli studenti
Il chiarimento è sostanziale. Sospese vuol dire infatti che gli studenti resteranno a casa, ma l’accesso alle scuole sarà consentito a docenti (su chiamata), dirigenti e personale Ata, ovvero il personale amministrativo, tecnico e ausiliario di istituti e scuole. Nelle zone rosse, invece, i cancelli resteranno chiusi per tutti. Nel decreto del presidente del Consiglio si legge infatti che «limitatamente al periodo intercorrente dal giorno successivo a quello di efficacia del presente decreto e fino al 15 marzo 2020, sono sospesi i servizi educativi per l'infanzia (articolo 2 del decreto legislativo 65/17) e le attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado, nonché la frequenza delle attività scolastiche e di formazione superiore, comprese le Università e le Istituzioni di Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica, di corsi professionali, master e università per anziani, ferma in ogni caso la possibilità di svolgimento di attività formative a distanza; sono esclusi dalla sospensione i corsi post universitari connessi con l'esercizio di professioni sanitarie, ivi inclusi quelli per i medici in formazione specialistica, i corsi di formazione specifica in medicina generale, le attività dei tirocinanti delle professioni sanitarie, nonché le attività delle scuole di formazione attivate presso i ministeri dell'interno e della difesa».
Si punta su soluzioni di didattica a distanza
«I dirigenti scolastici - si legge ancora nel provvedimento -, sentito il collegio dei docenti, attivano, ove possibile e per tutta la durata della sospensione delle attività didattiche nelle scuole, modalità di didattica a distanza avuto anche riguardo alle specifiche esigenze degli studenti con disabilità». Nelle università e nelle istituzioni di alta formazione artistica musicale e coreutica, per tutta la durata della sospensione, le attività didattiche o curriculari possono essere svolte, ove possibile, con modalità a distanza, individuate dalle medesime università e istituzioni.
Sospese le visite guidate
Sono sospesi i viaggi d’istruzione, le iniziative di scambio o gemellaggio, le visite guidate e le uscite didattiche comunque denominate, programmate dalle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado.
Assenze non computate per ammissione esami
Le assenze maturate dagli studenti che per qualche motivo non potranno seguire un’eventuale didattica a distanza non sono computate ai fini della eventuale ammissione ad esami finali nonché ai fini delle relative valutazioni.
Conte: misure per evitare sovraccarico sistema sanità
Perché le misure sulla scuola? «Perché - ha risposto Conte - in questo momento siamo concentrati ad adottare tutte le misure di contenimento diretto del virus o di ritardo della sua diffusione perché il sistema sanitario per quanto efficiente e eccellente rischia di andare in sovraccarico» in particolare «per la terapia intensiva e sub-intensiva».
Sospesi congressi,ok sport ma solo a porte chiuse
Nel Dpcm, tra le misure da applicare sull’intero territorio nazionale si prevede la sospensione delle manifestazioni e degli eventi di qualsiasi natura, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato, che comportano affollamento di persone tale da non consentire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro.
Divieto di permanere nelle sale di attesa dei pronto soccorso
Il Dpcm vieta agli accompagnatori dei pazienti di permanere nelle sale di attesa dei dipartimenti emergenze e accettazione e dei pronto soccorso, salve specifiche diverse indicazioni del personale sanitario preposto.
Palestre e piscine aperte: almeno un metro tra una persona e l’altra
Lo sport di base e le attività motorie in genere, svolte all’aperto o all’interno di palestre, piscine e centri sportivi di ogni tipo, sono ammessi esclusivamente a condizione che sia possibile consentire il rispetto della distanza tra una persona e l’altra di almeno un metro.
Anziani limitino le uscite
Tutte le persone anziane, non solo quelle affette da patologie croniche, dovranno limitare le uscite “non strettamente necessarie” ed evitare luoghi affollati nei quali non sia possibile mantenere la distanza di sicurezza di almeno un metro. Nel testo si prevede inoltre il divieto per gli accompagnatori dei pazienti di fermarsi nelle sale di attesa dei pronto
soccorso. Limiti anche alle visite di parenti agli hospice e alle residenze per anziani.
Castelli: scuole chiuse, al lavoro per genitori a casa
La decisione di sospendere le lezioni ha inevitabilmente delle ripercussioni sui genitori, che ora si trovano nella necessità di gestire i figli in questi giorni. «Ci stiamo muovendo con la massima celerità e determinazione a tutela dei lavoratori pubblici e privati - ha affermato il viceministro all’Economia Laura Castelli -. È in fase di definizione una norma che prevede la possibilità per uno dei genitori, in caso di chiusura delle scuole, di assentarsi dal lavoro per accudire i figli minorenni. Ne ho già parlato con il ministro Gualtieri e gli altri Ministri competenti: faremo tutto quello che è necessario per ridurre al massimo i disagi».
Il ministro della Famiglia Elena Bonetti ha poi chiarito che le misure a sostegno delle famiglie che hanno i figli sotto i 14 anni a casa per la chiusura delle scuole, non rientreranno nel Dpcm, ma in un successivo provvedimento di legge. «Il Dpcm - ha spiegato - è un provvedimento di tipo amministrativo che ha lo scopo di contenere la diffusione del coronavirus. Le misure che ho proposte andranno in un prossimo provvedimento di legge che verrà esaminato al più presto».
|
|
Condividi questo contenuto
Notizie e Comunicati correlati
AGGIORNAMENTO DELL'ALBO DEI GIUDICI POPOLARI
IL SINDACO
Visto l’art. 21 della legge 10 aprile 1951, n. 287, sul riordinamento dei giudizi di Assise, sostituito dall’art. 3 della legge 5 maggio .... ven 09 giu, 2023
|
PUBBLICAZIONE DEI PROGRAMMI AMMINISTRATIVI PER IL PROSSIMO QUINQUENNIO DI GESTIONE PRESENTATI AI SENSI DEL 2° COMMA DEGLI ART. 71/73 DEL D.LGS. 18 AGOSTO 2000, N° 267, DALLE LISTE DEI CANDIDATI AL CONSIGLIO .... sab 15 apr, 2023
|
AVVISO PUBBLICO PER L'ACCESSO AL FONDO DESTINATO AGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI ANNUALITA' 2023
Il Comune di Presenzano intende individuare gli inquilini morosi che siano in possesso dei requisiti e .... gio 13 apr, 2023
|
AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE D'INTERESSE PER L'EROGAZIONE DI UN VOUCHER PER IL RICONOSCIMENTO ED IL SOSTEGNO DEL RUOLO DEL CAREGIVER FAMILIARE
In allegato l'avviso pubblico.
gio 13 apr, 2023
|
BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNUALITA' 2022
In allegato il link.
gio 13 apr, 2023
|
|
Eventi correlati
Dal 03-07-2017 al 31-07-2017 Luogo: CENTRO SPORTIVO LOCALITA' VALSAMBUCO Campo estivo per bambini da 4 a 10 anni . Dal 3 al 31 luglio .
Info ed iscrizioni presso ufficio protocollo del comune di Presenzano o presso la sede della Pro Loco Presenzano in Via Roma .
|
Data: 05-08-2016 Luogo: PRESENZANO - PIAZZA AI CADUTI Presenzano - "Aria di Casa", per onorare i "figli" costretti all'emigrazione
|
|
|