AGGIORNAMENTO DELL'ALBO DEI GIUDICI POPOLARI BIENNIO 2024-2025 09-06-2023 AGGIORNAMENTO DELL'ALBO DEI GIUDICI POPOLARI
IL SINDACO
Visto l’art. 21 della legge 10 aprile 1951, n. 287, sul riordinamento dei giudizi di Assise, sostituito dall’art. 3 della legge 5 maggio 1952, n. 405;
Vista la legge 27 dicembre 1956, n. 1441, sulla partecipazione delle donne all’amministrazione della giustizia nelle Corti d’Assise e nelle Corti d’Assise di Appello;
RENDE NOTO
che, tutti i cittadini residenti nel territorio del Comune, non iscritti negli Albi definitivi dei Giudici Popolari, che siano in possesso dei requisiti stabiliti dagli art. 9 e 10 della legge 10 aprile 1951, n. 287 e non si trovino nelle condizioni di cui all’art. 12 della medesima legge, sono invitati a presentare domanda per l’iscrizione negli elenchi integrativi dei Giudici Popolari di Corte di Assise e di Corte di Assise di Appello.
I Giudici popolari per le Corti di assise devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
1. cittadinanza italiana, godimento dei diritti civili e politici;
2. buona condotta morale;
3. etā non inferiore ai 30 e non superiore ai 65 anni;
4. aver assolto l'obbligo scolastico;
Per i Giudici popolari delle Corti di assise di appello, oltre ai requisiti di cui alle lettere a), b) e c), č richiesto il possesso del titolo finale di studi di scuola secondaria di secondo grado, di qualsiasi tipo.
Non possono assumere l’ufficio di giudice popolare:
1. i magistrati e, in generale, i funzionari in attivitā di servizio appartenenti o addetti all’ordine giudiziario;
2. gli appartenenti alle forze armate dello Stato ed a qualsiasi organo di polizia, anche se non dipende dallo Stato in attivitā di servizio.
3. i ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine e congregazione.
Le domande, compilate su appositi moduli in distribuzione presso l’Ufficio Elettorale del Comune o scaricabili dal sito WEB istituzionale dell’Ente www.comune.presenzano.ce.it, dovranno pervenire, corredate di fotocopia di un documento di riconoscimento, entro e non oltre il 31 luglio p.v., per posta raccomandata a.r. ovvero mediante consegna diretta all’ufficio protocollo dell’Ente o per posta certificata all’indirizzo anagrafe.presenzano@asmepec.it
IL SINDACO
Avv. Andrea Maccarelli
|
|
Condividi questo contenuto
Notizie e Comunicati correlati
PUBBLICAZIONE DEI PROGRAMMI AMMINISTRATIVI PER IL PROSSIMO QUINQUENNIO DI GESTIONE PRESENTATI AI SENSI DEL 2° COMMA DEGLI ART. 71/73 DEL D.LGS. 18 AGOSTO 2000, N° 267, DALLE LISTE DEI CANDIDATI AL CONSIGLIO .... sab 15 apr, 2023
|
AVVISO PUBBLICO PER L'ACCESSO AL FONDO DESTINATO AGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI ANNUALITA' 2023
Il Comune di Presenzano intende individuare gli inquilini morosi che siano in possesso dei requisiti e .... gio 13 apr, 2023
|
AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE D'INTERESSE PER L'EROGAZIONE DI UN VOUCHER PER IL RICONOSCIMENTO ED IL SOSTEGNO DEL RUOLO DEL CAREGIVER FAMILIARE
In allegato l'avviso pubblico.
gio 13 apr, 2023
|
BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNUALITA' 2022
In allegato il link.
gio 13 apr, 2023
|
Relazione di “fine mandato” ai sensi dell’art. 4 del D.Lgs. 6.9.2011, n. 149, come modificato dall’art.1 bis del D.L.10/10/2012 n. 174 convertito in legge 7 dicembre 2012, n.213, .... mer 12 apr, 2023
|
|
Eventi correlati
Data: 05-08-2016 Luogo: PRESENZANO - PIAZZA AI CADUTI Presenzano - "Aria di Casa", per onorare i "figli" costretti all'emigrazione
|
Dal 03-08-2016 al 13-08-2016 Luogo: PRESENZANO
|
|
|